Assicurazione sci con Alto.Ski+

Dal 1° Gennaio 2022, è obbligatorio per tutti gli sciatori stipulare un’assicurazione con responsabilità civile verso terzi (D.L. n. 40 del 28 febbraio 2021).

Da oggi potrai garantire ai tuoi soggiorni sulla neve momenti di serenità proteggendoti dagli imprevisti. Grazie alla partnership con Yolo, la prima insurtech italiana di servizi di intermediazione assicurativa digitale, da oggi puoi goderti le tue giornate sulla neve in tutta tranquillità. A proteggerti dagli imprevisti mentre pratichi sci, snowboard, pattinaggio sul ghiaccio o ciaspole da neve, ci pensiamo noi con l’assicurazione sci ALTOSKI.

Hai avuto un infortunio sugli sci? Ti serve assistenza (medica e non) mentre sei in viaggio verso una località sciistica? Non ti preoccupare, ti verrà rimborsata una quota delle spese sostenute.

Che cosa copre l’assicurazione?

Cosa devo fare per richiedere Assistenza in Viaggio o aprire un Sinistro?

Per maggiori informazioni sulle garanzie, consulta il Set Informativo.

Domande frequenti

1) Quando si attiva la copertura e per quanto dura?

L’assicurazione sci ALTOSKI:

2) A chi è rivolta l’assicurazione sci ALTOSKI?

Possono assicurarsi:

Per approfondire i singoli aspetti connessi a ciascuna copertura, leggi con attenzione il Set Informativo.

3) Cosa devo fare in caso di sinistro?

Per poter usufruire delle prestazioni previste dalla polizza Viaggi Altoski, devi segnalare immediatamente al Servizio di Soccorso locale o al Gestore dell’Impianto di essere coperto dall’assicurazione. Il Servizio preposto rilascerà il verbale che attesta la dinamica dei fatti e le responsabilità: questo verbale andrà allegato alla denuncia di sinistro. Per aprire una pratica di “Denuncia del Sinistro” o fare una “Richiesta di Assistenza in Viaggio” contatta gli uffici competenti ai recapiti sopra indicati.